Cerveteri, sindaco: Matrimoni civili in siti di pregio
Il sindaco di Cerveteri ha pensato ad una particolare iniziativa per valorizzare i luoghi storici e naturalistici del suo territorio: celebrare i matrimoni civili in locali non istituzionali, castelli ville e palazzi storici

ROMA - Perché non approfittare della bellezza del paesaggio per celebrare i riti civili del matrimonio? Ci ha pensato il sindaco di Cerveteri. «Il territorio di Cerveteri è ricco di siti di eccezionale bellezza, palazzi e dimore storiche, scorci di panorama emozionanti in ogni stagione dell'anno e abbiamo voluto valorizzare questa grande ricchezza creando nuove opportunità per i privati che gestiscono delle strutture adatte ad ospitare matrimoni civili». Ad annunciarlo il sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci.
Location suggestive
Il sindaco della cittadina spiega che «queste strutture e questi paesaggi possono infatti diventare una grande attrattiva per le coppie alla ricerca di location particolarmente suggestive. Ripetendo l'esperienza dello scorso anno, abbiamo aperto i termini per presentare domanda per poter ospitare i riti civili in locali non istituzionali. Possono partecipare i titolari di agriturismi, castelli, ville e palazzi storici».
Come presentare la domanda
La domanda e i relativi allegati vanno presentate al Protocollo Generale, nel Parco della Legnara, o anche tramite posta certificata (comunecerveteri@pec.it). Termine ultimo, le ore 12.00 di martedì 19 aprile. Sul sito internet comune.cerveteri.rm.it, sezione Albo Pretorio Online, è pubblicato l'avviso e la modulistica necessaria, che può essere richiesta anche presso gli uffici dei Servizi Demografici comunali.