30 agosto 2025
Aggiornato 19:00
Roma nella Settimana Santa

Terrorismo, Questura: Piano di massima sicurezza a Roma

Non ci sarebbero minacce specifiche, secondo il Questore D'Angelo, ma l'allerta resta altissima a Roma nella settimana di Pasqua. Approntato piano antiterrorismo che privilegia il presidio capillare del territorio

Roma si prepara alla Pasqua nella «massima sicurezza»
Roma si prepara alla Pasqua nella «massima sicurezza» Foto: Shutterstock

ROMA - Roma super blindata per la Settimana Santa. La città si prepara al weekend di Pasqua, e dopo gli attentati a Bruxelles il dispositivo di sicurezza, già elevato, è stato ulteriormente rafforzato: «Il piano predisposto si ispira a standard di massima sicurezza», ha sottolineato il questore di Roma Nicolò D'Angelo, che oggi ha presieduto il tavolo tecnico a San Vitale.

Nessuna minaccia specifica
Intervistato da Askanews, riguardo alle preoccupazioni per gli eventi in programma nei prossimi giorni nella capitale, il questore ha spiegato: «Siamo in contatto con gli organismi di intelligence nazionali che a loro volta dialogano, quotidianamente, con la rete di collaborazione internazionale. E le informazioni che ci arrivano da questo canale non delineano alcun segnale specifico di minacce». «Ciò nonostante - ha sottolineato - il piano predisposto si ispira a standard di massima sicurezza con lo scopo di rassicurare le persone che vogliano prendere parte agli eventi religiosi».

Presidio capillare del territorio
«Il piano predisposto - ha aggiunto il questore di Roma Nicolò D'Angelo - privilegia il presidio capillare del territorio, il personale in uniforme di tutte le forze dell'ordine ed una costante attività di penetrazione informativa che solo i metodi della polizia tradizionale, quella 'porta a porta', possono dare ed è per questo che i nostri agenti hanno condotto operazioni di identificazione soprattutto nelle aree cosiddette grigie della capitale, quelle delle occupazioni, delle periferie ad alta densità criminale e delle are in cui è particolarmente significativa la presenza di stranieri»

Appello ai cittadini
In particolare, ma non solo, sono «sotto controllo i luoghi di culto e le attività commerciali che, sempre più frequentemente, sono gestite da cittadini stranieri». Dal questore di Roma, infine, arriva anche un appello ai cittadini a collaborare: «Ma, al di là dell'attività di polizia, il valore aggiunto di un piano di sicurezza efficace è la partecipazione dei cittadini che invito a collaborare con le Forze dell'Ordine e a sentirsi parte di un grande progetto che mira alla sicurezza di tutti».