Il ciclone Golia si allontana, ma è in arrivo un'altra pertubazione
Da mercoledì ci attende una nuova fase di maltempo, che interesserà soprattutto il centro nord, con temporali e neve in alta quota: la primavera si fa attendere
ROMA - Si stanno ancora contando i danni, e purtroppo anche le vittime, del passaggio del ciclone «Golia» che una nuova fase di maltempo è pronta per colpire l'Italia. Secondo il sito iLMeteo.it oggi piogge e temporali interesseranno ancora il Nord e il Centro, anche se in forma più attenuata. Attenzione alla Sardegna, segnatamente Oristanese e Medio Campidano dove sono attesi forti temporali, vento fortissimo, mareggiate e possibili nubifragi. Temporali sono attesi ancora su Lazio, Toscana e piogge in Emilia Romagna e Triveneto.
Miglioramenti in vista
Domani il tempo migliorerà con più sole e anche mite. Nel corso di mercoledì pomeriggio gli impetuosi venti nordatlantici che entreranno ancora una volta sul mar Ligure formeranno una bassa pressione al Nord che si approfondirà sull'alto Adriatico nella notte. Ancora piogge e temporali, dapprima in Lombardia, poi su tutto il Nordest, quindi Toscana, Umbria, Marche e Giovedì anche Campania e Calabria tirreniche. I venti, da meridionali tenderanno a girare di Grecale, quindi più freddi, soffiando fino a 100 km/h. Neve sulle Alpi in calo fino a 400 metri, in Appennino a partire dai 900/1100 metri.
Primavera lontana
Antonio Sanò, direttore e fondatore di iLMeteo.it, comunica che per la Primavera bisognerà aspettare ancora un po': infatti nel corso del weekend del 5 e 6 marzo una nuova intensa perturbazione è pronta a colpire il Centro-Nord, con nuovi temporali e piogge diffuse e altro carico di neve sulle nostre montagne e nemmeno i giorni successivi sembrano stabili. iLMeteo.it
(con fonte Askanews)