Lazio, Zingaretti visita due scuole a Roma
155 interventi finanziati sul territorio regionale, 19 a Roma Capitale con il bando sull'efficientamento energetico per gli edifici pubblici grazie al recupero dei fondi Por Fesr 2007-2013
ROMA - Con un investimento di circa 730 mila euro, la Regione Lazio ha finanziato i lavori di efficientamento energetico dell'asilo nido «La Coccinella» in via Durante a Roma. È invece di circa 630 mila euro l'investimento per gli interventi alla scuola elementare «Pirandello» in via Cutigliano sempre a Roma. A visitare le due scuole questa mattina il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha effettuato un sopralluogo nelle due strutture.
L'efficientamento delle scuole
Quelli all'asilo e alla scuola elementare rientrano tra i 155 interventi finanziati sul territorio regionale, 19 a Roma Capitale con il bando sull'efficientamento energetico per gli edifici pubblici grazie al recupero dei fondi Por Fesr 2007-2013. L'investimento totale è stato di 51,3 milioni di euro da parte della Regione Lazio. Per quanto riguarda i lavori all'asilo nido La Coccinella a Colli Portuensi, è stata prevista l'installazione di un impianto a pannelli fotovoltaici che copra parzialmente il fabbisogno di energia elettrica dell'edificio. Inoltre sia la copertura che le pareti della struttura sono state isolate termicamente con pannelli a norma di legge per mantenere il calore e l'impermeabilità in caso di allagamento.
Il risparmio
Sono stati sostituiti i vecchi infissi con dei nuovi per evitare le infiltrazioni d'aria ed è stata totalmente riqualificato l'impianto di riscaldamento con una nuova centrale termica. I lavori realizzati - è stato spiegato oggi - consentiranno un risparmio annuale per l'amministrazione di circa 55 mila euro e una riduzione di 5300 kg di CO2 emessa nell'atmosfera. L'intervento alla scuola elementare Pirandello alla Magliana ha previsto anche qui l'installazione di un impianto fotovoltaico per l'energia elettrica dell'edificio, l'isolamento termico della copertura e delle pareti e la sostituzione degli infissi esterni per il mantenimento del calore all'interno della struttura. I lavori da poco ultimati consentiranno un risparmio annuo di circa 39 mila euro per le casse pubbliche e una riduzione di 2380 kg di emissioni di CO2.
(con fonte Askanews)
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»