Comunali Roma, Democrazia Solidale appoggia Giachetti alle primarie
Dopo una discussione sui vari temi sollevati, il comitato romano di Democrazia Solidale ha deliberato il suo sostegno già dalle primarie del 6 marzo
ROMA - Il vicepresidente della Camera Roberto Giachetti, candidato alle primarie del centrosinistra a Roma, ha incontrato i responsabili di Democrazia Solidale per discutere delle prossime elezioni nella Capitale. La delegazione di DemoS - presenti i deputati Mario Marazziti e Federico Fauttilli, il coordinatore nazionale con delega su Roma Capitale Paolo Ciani e il responsabile organizzativo romano Andrea Lemma - ha esposto a Giachetti le proprie priorità rispetto alle imminenti primarie e quelle relative alla città, «perché Roma possa uscire dallo stato di incertezza e crescere in vivibilità, all'altezza del suo ruolo e significato nazionale e internazionale", sottoponendo al candidato sindaco alcune priorità programmatiche che «Democrazia Solidale ritiene particolarmente qualificanti».
I punti programmatici esaminati
Prima di tutto una nuova capacità di ascolto dei cittadini e delle periferie, ricostruzione di una macchina amministrativa trasparente e semplice, e proposte su casa, anziani, periferie, famiglia e integrazione (con un punto specifico sul delicato dossier "Rom"). Dopo una discussione sui vari temi e l'impegno da parte di Giachetti di condividere i punti programmatici sollevati, il comitato romano di Democrazia Solidale ha deliberato l'appoggio al candidato già dalle primarie del 6 marzo.
Democrazia Solidale: Appoggiamo Giachetti con convinzione
«Non pensiamo alle primarie come all'occasione per mettersi in mostra o 'battere un colpo', ma come il momento per individuare e sostenere un candidato che possa vincere le elezioni e iniziare l'opera di riforma e rinascita di Roma. Da Giachetti abbiamo ricevuto attenzione, stima e condivisione di obiettivi a noi cari. E lo appoggeremo con convinzione, pronti a rappresentare istanze radicate nella grande storia di accoglienza e di riferimento spirituale e di pace di Roma", ha commentato Paolo Ciani.
Giachetti: Ringrazio Democrazia Solidale
Giachetti ha ricordato che «la mia candidatura nasce dalla convinzione che occorre allargare il campo dell'ascolto e del coinvolgimento e con porte aperte a chi nel centrosinistra ha a cuore il futuro di Roma. Di Democrazia Solidale conosco il sano e leale posizionamento del gruppo parlamentare come alleati del governo Renzi e l'impegno di alcuni suoi esponenti da sempre in prima linea sui temi sociali nella mia città e a livello nazionale. Nell'incontro che abbiamo avuto mi hanno sottoposto proposte su temi che condivido e ritengo importanti per il rilancio della nostra città. Ringrazio quindi Democrazia Solidale per l'appoggio alla mia candidatura e da subito ci metteremo insieme a lavorare per il bene di Roma».
(Fonte Askanews)
- 18/10/2021 Roberto Gualtieri è Sindaco di Roma: «Parte una grande stagione di rilancio»
- 02/10/2021 Sfida a quattro per il Campidoglio. Incognita astensionismo
- 31/08/2021 Di Battista: «Da romano soddisfatto dell'operato della Raggi»
- 10/06/2021 Michetti: «Penseremo alle cose utili come facevano i Cesari»