Meloni: A noi interessano i romani
Il presidente di FdI invita anche gli alleati a rimboccarsi le maniche per la città, rivolgendo un pensiero al rione Esquilino - dove si è tenuta la «passeggiata contro il degrado» di FdI -, fiore all'occhiello della città e oggi nel degrado più totale
ROMA - «E' arrivato il tempo della responsabilità e lo dico anche agli alleati, perchè si è parlato troppo di nomi e partiti e poco di programmi e di romani. A noi interessano i romani: dobbiamo rimboccarci le maniche perchè questa città lo merita. Per questo ho dato personalmente la mia disponibilità: non mi sono potuta candidare sindaco ma sarò capolista di Fratelli d'Italia alle amministrative». Lo ha detto stamane il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, in occasione della «passeggiata contro il degrado» organizzata da FdI Roma a Piazza Vittorio, cuore dello storico rione Esquilino.
Esquilino simbolo del degrado
«Fratelli d'italia - ha aggiunto - oggi passeggia insieme ai cittadini di piazza Vittorio contro il degrado, l'illegalità, l'insicurezza, condizioni nelle quali i romani vivono ogni giorno. Il rione Esquilino doveva essere il salotto buono di Roma, un fiore all'occhiello, ma oggi è il simbolo del degrado della capitale d'Italia e del fallimento delle politiche di integrazione della sinistra. Siamo qui per ribadire che non vogliamo una città nella quale i romani non si sentano a casa propria e non si sentano romani», continua il preasidente di FdI.
I cinesi dell'Esquilino
«Chiediamo pulizia e rispetto delle regole: fuori chi non rispetta le regole. Vogliamo una città pulita e a misura d'uomo. Bertolaso ha parlato ieri di 'tolleranza zero' verso chi non rispetta le regole, verso il degrado, verso l'abusivismo. Sono fenomeni reali e a Roma noi sposiamo questo slogan, aggiunge. Meloni conclude con una battuta: «Non sappiamo con precisione quanti cinesi vivano oggi all'Esquilino, che la sinistra ha trasformato nella China Town italiana. Ma a breve ci saranno le primarie del Pd e forse avremo qualche dato in più...».
(con fonte Askanews)
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria