Roma, Saltamartini (Ln): «Per sconfiggere il M5S dobbiamo unire le forze del centrodestra»
La deputata leghista lancia un appello ai suoi alleati in vista delle amministrative. E ricorda che la "presa" del Campidoglio è fondamentale
ROMA - «La tornata amministrativa del prossimo giugno può rappresentare per tutto il centrodestra l'opportunità di consegnare l'avviso di sfratto a Renzi ed ad un Governo del tutto inadeguato a dare risposte ai grandi problemi che attanagliano il nostro Paese». Così in una nota Barbara Saltamartini, vicepresidente deputati gruppo Lega-Noi con Salvini, si rivolge con un accorato appello ai suoi alleati.
Saltamartini: Roma ha un'importanza strategica
«In tal senso il voto di Roma riveste un'importanza strategica. Per vincere questa sfida è fondamentale riuscire ad unire, su un programma che ridia dignità alla Capitale e che possa finalmente dare soluzioni ai problemi quotidiani che vivono i romani, tutte le forze di centrodestra realmente alternative a Renzi con le quali confrontarsi sul nome del candidato sindaco. Oggi - prosegue la deputata Saltamartini - in campo ci sono già alcune ipotesi su cui confrontarsi, da Alfio Marchini a Giorgia Meloni così come la disponibilità data da Francesco Storace. Altre potrebbero aggiungersi».
Dobbiamo impedire la vittoria del M5S
«Per questo auspico non prevalgano scelte approssimative o spinte personalistiche ma che, attraverso il necessario ascolto del territorio, si possa arrivare a scegliere il portabandiera più idoneo a rappresentare i nostri programmi. In tal senso - conclude la deputata leghista - confido nella capacità dei nostri leader nazionali di trovare la giusta sintesi per scegliere il miglior candidato ed evitare di consegnare Roma al Movimento 5 Stelle». (Fonte Askanews)
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria