Capodanno, oltre 650 Vigili in servizio e metro aperta fino alle 2.30
Le adesioni del personale della Polizia Locale evidenziano una forte partecipazione che è idonea ad assicurare alla città il corretto svolgimento di tutti gli eventi programmati
ROMA - Grandi manovre per la notte di San Silvestro. Nella Capitale saranno in servizio circa mille vigili urbani e ATAC ha fatto sapere che intensificherà le corse e provvederà ad assicurare un orario prolungato e straordinario delle linee metropolitane.
Circa mille vigili a lavoro la notte di Capodanno
«Le adesioni volontarie del personale della Polizia Locale ai servizi programmati per le festività di Capodanno e del primo gennaio 2016 evidenziano una forte partecipazione che, già dalla serata di oggi, è idoneo ad assicurare alla città il corretto svolgimento di tutti gli eventi programmati: più di 650 Vigili hanno già confermato la loro partecipazione ai servizi relativi alle due giornate e altre adesioni continuano a pervenire, facendo registrare un trend complessivo in crescita». Lo fa sapere in una nota il Campidoglio. «Il numero di mille operatori, indicato nei giorni scorsi, era stato valutato in via preventiva e teorica, nelle more della definizione esatta degli eventi e della loro localizzazione. Oggi, alla luce della dettagliata pianificazione degli impegni, il numero degli operatori resosi disponibile costituisce un assetto operativo adeguato ad assicurare tutti i servizi correlati alle manifestazioni cittadine», conclude il Campidoglio.
E Atac intensifica il servizio
L'Atac ha inoltre siglato con le organizzazioni sindacali Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, UGL Autoferrotranvieri e Fast Confsal l'accordo per la gestione del servizio di trasporto metropolitano sulle Linee A e B/B1 interessate dal prolungamento orario nella notte del prossimo 31 dicembre 2015. L'accordo, spiega l'azienda in una nota, è l'esito degli incontri che l'Azienda ha avviato successivamente alla conferma degli eventi cittadini che interesseranno, tra l'altro, aree della città in prossimità di alcune stazioni della rete metropolitana. L'intesa sottoscritta prevede l'erogazione di specifiche indennità al personale coinvolto nel servizio del 31 dicembre e premia, in particolare, le adesioni volontarie ai turni che si svolgeranno oltre le 21 e sino alla chiusura del servizio, garantita per le ore 2.30 con le ultime partenze dai capolinea. L'Atac potrà, di conseguenza, introdurre elementi di flessibilità nella gestione del servizio grazie alle risorse che si renderanno disponibili in ottemperanza dell'accordo. (Fonte Askanews)