Brunetta: «Forza Italia si prepara a conquistare il Campidoglio»
I forzisti dialogano con gli imprenditori della Capitale e cercano alleanze
ROMA - Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha incontrato oggi alla Camera un centinaio tra imprenditori, rappresentanti territoriali di associazioni di vari quartieri di Roma, consiglieri municipali e quadri di partito capitolino, per ribadire il forte impegno di Forza Italia a sostegno delle esigenze della città. «Roma - ha sottolineato Brunetta - è stata portata ormai alla sbando da una amministrazione, quella guidata da Ignazio Marino, incapace e lontana dalle esigenze primarie dei cittadini. L'inadeguatezza delle scelte del Pd romano che riflette quella del Pd nazionale, basti pensare alle azioni del duo Orfini-Renzi, ha portato prima alla scelta di un candidato sindaco inadeguato e poi ad un governo cittadino che non è mai entrato in sintonia con la realtà romana».
Brunetta: Serve un centrodestra unito per conquistare il Campidoglio
«Ora - ha aggiunto il capogruppo azzurro - si faccia chiarezza in modo definitivo con l'istituzionalizzazione della crisi comunale. Basta con i diktat dei vertici del Partito democratico che giocano le loro battaglie di potere sulla pelle dei cittadini. Questa città ha bisogno di un vero governo che faccia funzionare i servizi e la faccia uscire dalla crisi d'identità in cui si trova. Per questo Forza Italia guarda con grande ottimismo all'appuntamento con le urne della prossima primavera. Serve un centrodestra unito per riconquistare il Campidoglio e far ripartire Roma», ha concluso Brunetta. Nei prossimi mesi vi saranno ulteriori incontri per continuare il confronto costruttivo con le categorie imprenditoriali, le parti sociali, le associazioni civiche.
Gasparri: Basta col Che Guevara de noantri
«Poche centinaia di romani che acclamano il Che Guevara de noantri non sono certamente la rappresentanza autentica della Capitale. Il Pd con questa farsa di Marino e Orfini ha mortificato ulteriormente una città già duramente provata. Bisogna voltare pagina e farlo in fretta", ha dichiarato il senatore Maurizio Gasparri. «Non può essere certamente il Pd a garantire il futuro di Roma e men che mai Marino, personaggio tragico e ridicolo al tempo stesso, incompetente e improvvisato che passerà alla storia per le doppie fatture di Pittsburgh e gli scontrini dei ristoranti romani - ha aggiunto -. Bisogna fare presto e chiudere questa pagliacciata. Marino potrà anche sentirsi Guevara. A noi ci pare sempre più una figura minore di un cine panettone». (Fonte Askanews)
- 31/03/2016 Comune Roma, Marino: «Orfini? Un insetto. Ecco perché volevano mandarmi via»
- 30/03/2016 Comune Roma, Marino attacca Renzi: «Se avessi seguito i consigli del Pd sarei finito in galera»
- 31/12/2015 L'uomo dell'anno: Ignazio Marino
- 27/11/2015 Note spese, l'ex segreteria sconfessa Marino: Verso la perizia calligrafica