Immigrati, Grasso: tutta Europa responsabile della situazione nel Mediterraneo
Secondo il presidente del Senato Pietro Grasso, L'Europa si deve riconoscere corresponsabile, per azione o omissione, della situazione nel Mediterraneo
FIRENZE - «Per prima cosa dobbiamo riconoscere che noi tutti, europei e mediterranei, siamo corresponsabili della situazione attuale, per azione o omissione». Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, al convegno in Consiglio regionale toscano 'Nuovi paradigmi di cooperazione Euro-Mediterranea a vent'anni dalla dichiarazione di Barcellona'.
Politiche troppo timide
«L'Unione europea ha dedicato al Mediterraneo politiche troppo esitanti e timide che hanno purtroppo decretato - ha continuato Grasso - la nostra sostanziale irrilevanza sul corso degli eventi al perdurare di situazioni di crisi e di forte instabilità di governo sul fronte politico si è unita, sul piano economico, l'incapacità di raggiungere risultati tangibili rispetto all'obiettivo, troppo ambizioso, di costituire una grande area di libero scambio».
In crisi progetto europeo
«La nostra incapacità di governare i fenomeni che ci riguardano direttamente, penso a quello migratorio, mette in crisi lo stesso futuro del progetto europeo. Di fronte a queste emergenze nell'Unione - ha concluso Grasso - ci siamo scoperti egoisti, divisi e deboli».
(Con fonte Askanews)
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»