6 giugno 2023
Aggiornato 18:00
A dirlo è il capogruppo Pd di Roma Capitale

Panecaldo: Il salto di qualità di Roma, tra Giubileo e Olimpiadi

La candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 e il Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco pongono Roma sulla ribalta internazionale

ROMA - «La candidatura alle Olimpiadi sancita dal Cio - e resa possibile dall'appoggio decisivo del premier Renzi che, tra l'altro, ha opportunamente messo a tacere ogni illazione sulla presunta freddezza nei confronti della Capitale e dell'amministrazione capitolina - oggi è una realtà che pone Roma sulla ribalta internazionale, con le sue carte da giocare per vincere la sfida. Non bastasse, il governo sta lavorando insieme con l'amministrazione Marino per far lievitare le risorse finanziare indispensabili per migliorare decoro, trasporti e accoglienza per l'appuntamento del Giubileo». Lo afferma in una nota Fabrizio Panecaldo, capogruppo Pd di Roma Capitale.

Le risorse per far crescere Roma
«Sono strumenti finanziari indispensabili - osserva - non solo per rigenerare la città in occasione di questo evento-vetrina planetario, ma per rafforzare la candidatura a ospitare i Giochi olimpici 2024. Risorse che permetteranno di realizzare opere, come ad esempio la chiusura dell'anello ferroviario o le nuove stazioni metro, che miglioreranno la vita di tutti i giorni. Il tutto con procedimenti e paletti a garanzia della trasparenza, controllati dall'Anac, senza precedenti», sottolinea ancora .

Le ambizioni della città
«E, alla luce dei chiari segnali di ripresa e del segno più di indicatori economici vitali per l'economia romana, non è certo un'utopia, ma una possibilità praticabile per i cittadini e gli amministratori, aumentare il pil cittadino, l'attrattività turistica, i posti di lavoro, migliorare l'immagine stessa della nostra capitale. Perciò rimbocchiamoci le maniche, mettiamo da parte gli interessi di orticello, e tutti responsabilmente al lavoro per il bene comune», conclude Panecaldo.

(con fonte Askanews)