2 ottobre 2025
Aggiornato 17:30
Emergenza finita

Maltempo, a Roma riaprono scuole: allagati Terminal e nuova Metro

Secondo la Prefettura nella capitale si sono registrati oltre 250 interventi per il maltempo, coordinati dalla sala operativa di Roma Capitale e da quella dei Vigili del Fuoco: numerosi sono stati gli interventi in città ed in provincia a causa degli allagamenti che ha subito la rete stradale, in particolare i sottovia, specie nella zona Sud-Ovest.

ROMA - Domani a Roma riaprono le scuole. Nella capitale nelle prossime ore l'emergenza maltempo calerà passando infatti da «codice rosso» a «arancione» e il Centro coordinamento soccorsi (Ccs) «ha ritenuto allo stato attuale cessate le esigenze che hanno determinato la chiusura nella giornata odierna dei plessi scolastici di ogni ordine e grado a Roma e provincia».

Nel pomeriggio una «bomba d'acqua» ha colpito alcune zone della città, raggiungendo anche l'aeroporto di Fiumicino dove per alcuni minuti sono stati sospesi, come da procedure di sicurezza, i rifornimenti di carburante e le operazioni di avvio dei motori degli aeromobili. Sono invece continuati con regolarità e in sicurezza gli atterraggi, nonostante le particolari condizioni avverse del meteo. Allagate alcune aree dei Terminal: Aeroporti di Roma ha fatto sapere che «uomini e mezzi sono al lavoro con squadre straordinarie addette alle pulizie, disposte dalla società di gestione, per intervenire nelle aree dove, di fronte alle porte scorrevoli di ingresso e uscita dalle aerostazioni, la violenta bomba d'acqua abbattutasi sullo scalo ha bagnato le pavimentazioni interne, già transennate».

Secondo la Prefettura nella capitale si sono registrati oltre 250 interventi per il maltempo, coordinati dalla sala operativa di Roma Capitale e da quella dei Vigili del Fuoco: numerosi sono stati gli interventi in città ed in provincia a causa degli allagamenti che ha subito la rete stradale, in particolare i sottovia, specie nella zona Sud-Ovest, molte le richieste di intervento per i locali allagati, anche alcune stazioni della linea A della metropolitana sono rimaste temporaneamente chiuse.

Allagamenti anche nella metro C di Roma: la linea è pronta e in attesa dell'inaugurazione, ma alcune stazioni sono finite già sott'acqua. Le immagini pubblicate in esclusiva dal quotidiano on-line «Roma Post» mostrano infatti la situazione alle fermate Giardinetti e Grotte Celoni: si notano allagamenti e pozze vicino ai tornelli.