28 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Anniversari

Napolitano: la Croce rossa «architrave dell'Italia della solidarietà»

Il presidente della Repubblica ha ricevuto i vertici della Cri, per il centocinquantesimo anniversario del primo «Comitato dell'Associazione per il soccorso ai feriti e ai malati di guerra»

ROMA - La Croce rossa «architrave dell'Italia della solidarietà»: così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si è rivolto a una delegazione di volontari della Croce rossa nel corso di una cerimonia al Quirinale per il centocinquantesimo anniversario del primo «Comitato dell'Associazione per il soccorso ai feriti e ai malati di guerra».

LA MEDAGLIA A NAPOLITANO - Napolitano, che è stato insignito dell'onorificenza di Gran Croce della Croce rossa italiana, ha sottolineato di aver «sempre sentito» e «sempre doverosamente servito, da presidente della Repubblica», i valori che sono alla base dell'azione della Cri, che sono quelli propri «della Carta delle Nazioni unite, dell'Unione europea e della Costituzione repubblicana».