Sulla Campania «troppo spesso e pesantemente vengono diffuse immagini tendenti al catastrofismo»
RP | RP | Il presidente della Repubblica Napoltiano: «Penso alla campagna seminatrice di panico oltre che di discredito su Napoli e con gravi conseguenze per la sua economia che è partita dai gravi fatti della Terra dei Fuochi. La gravità di questo problema è stata ben delimitata e affrontata nel decreto del governo con la Regione»
NAPOLI - Su Napoli, sul dramma della Terra dei fuochi e in generale sul Mezzogiorno occorre evitare «generalizzazioni» e «catastrofismo», ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una intervista al Mattino di Napoli.
IMMAGINI CATASTROFISTICHE - Napolitano ha sottolineato l'importanza della sua visita all'Accademia aeronautica di Pozzuoli, dove è stata presentata la nuova sede dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina: «Quello al quale abbiamo partecipato a Pozzuoli - ha affermato - è uno di quegli eventi che mi spingono a guardare con fiducia alle risorse e alle potenzialità del Paese, e anche di Napoli e del Mezzogiorno, di cui troppo spesso e pesantemente vengono diffuse immagini tendenti addirittura al catastrofismo».
CAMPAGNA DI DISCREDITO SU NAPOLI - «E penso - ha spiegato - alla campagna seminatrice di panico oltre che di discredito su Napoli e con gravi conseguenze per la sua economia che è partita dai gravi fatti della Terra dei Fuochi. La gravità di questo problema è stata ben delimitata e affrontata nel decreto del governo con la Regione Campania. Mi auguro che, in proposito, ne possa scaturire un'informazione più misurata e costruttiva».
FACILI GENERALIZZAZIONI - «Mi addolora - ha detto ancora il capo dello Stato - la generalizzazione che deriva da un'estrema facilità ad accogliere anche le versioni più dubbie di problemi sicuramente complessi, ma che vengono presentati in termini ingiuriosi e di totale pessimismo». Servirebbe, ha ribadito Napolitano, «un'informazione più attenta e mirata».
- 17/11/2018 Salvini promette una soluzione sui rifiuti: «La troveremo lunedì»
- 17/11/2018 Di Maio a Salvini: «Abbiamo già abbastanza nemici per crearci tensioni tra noi»
- 17/11/2018 Ancora «tensioni» sui rifiuti nel governo (che lunedì sbarca a Caserta)
- 16/11/2018 Di Maio avverte Salvini: «Non creare tensioni, abbiamo già tanti nemici»