12 ottobre 2025
Aggiornato 09:30
Primarie del Pd

Anche fra gli iscritti ha vinto Renzi

RP | RP | Il sindaco di Firenze ha raccolto il 46,7% dei voti, Gianni Cuperlo è arrivato secondo con il 38,4%, mentre Pippo Civati si è fermato al 9,1% e Gianni Pittella poco sotto il 6%, risultando l'unico escluso alla corsa per la segreteria del Partito democratico

ROMA - Matteo Renzi ha vinto il congresso tra gli iscritti del Partito democratico (Pd) con il 46,7 per cento. I dati li ha diffusi il responsabile organizzazione del partito Davide Zoggia, precisando che sono ancora ufficiosi perché in alcune realtà si sta ancora votando.

SECONDO CUPERLO, TERZO CIVATI - «Potranno esserci variazioni, ma non significative», ha sottolineato Zoggia. Gianni Cuperlo è arrivato secondo con il 38,4 per cento, mentre Pippo Civati si è fermato al 9,1 per cento e Gianni Pittella poco sotto il 6 per cento, risultando l'unico escluso alla corsa per la segreteria del Pd. Nei circoli hanno votato «poco meno di 300mila persone», ha detto il responsabile organizzazione.

PITTELLA, COMPLIMENTI A TUTTI - Gianni Pittella ha fatto i propri complimenti ai tre sfidanti per la segreteria Pd: «Complimenti a Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati. Sono certo che sapranno confrontarsi nella seconda fase del congresso sulla base delle loro idee per il bene del Partito democratico e dell'Italia. Resta tuttavia l'ombra inquietante di gravi irregolarità e illeciti denunciati in tutti Italia su cui é necessario fare chiarezza».

BUON RISULTATO AL SUD - Pittella ha aggiunto: «Voglio ringraziare tutti gli iscritti che hanno dato l'esempio di un partito vivo e partecipato. Alle migliaia di cittadine e cittadine che hanno votato per me e che ringrazio, dico: la nostra battaglia é appena cominciata. Siamo chiamati a dare il nostro contributo alla costruzione del Pd del futuro, a livello nazionale e locale. Abbiamo raggiunto insieme un grande risultato, sconfessando ogni pronostico che ci dava relegati sotto il 2 per cento. Un risultato che soprattutto nel Sud, ma non solo, ci ha messo di fronte alla consapevolezza e alla responsabilità di rappresentare una domanda di cambiamento, che vogliamo e dobbiamo continuare ad interpretare, insieme. L'idea di un partito europeista, federalista e legata ai territori non si misura solo in voti ma nella grandezza del futuro che sapremo disegnare. Un futuro che vale...».

RENZI, RISULTATO NON SCONTATO - Sul proprio profilo Facebook, il sindaco di Firenze ha scritto ancora prima dell'ufficialità: «E con ieri abbiamo chiuso la fase due del congresso, la selezione dei candidati dentro i circoli. Grazie! Essere nettamente in testa anche tra gli iscritti è un risultato che in molti non si aspettavano: bene così, avanti tutta fino alle primarie aperte e libere dell'8 dicembre».