Brunetta: «Berlusconi sarà il simbolo della riforma della Giustizia»
«Adesso si parte. Sarà una grande mobilitazione per realizzare, finalmente, la riforma della giustizia. Lo faremo per via referendaria e Silvio Berlusconi ne sarà il simbolo». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo del Pdl alla Camera dei deputati, in un'intervista a Libero
ROMA - «Adesso si parte. Sarà una grande mobilitazione per realizzare, finalmente, la riforma della giustizia. Lo faremo per via referendaria e Silvio Berlusconi ne sarà il simbolo». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo del Pdl alla Camera dei deputati, in un'intervista a Libero.
SI AI REFERENDUM RADICALI - «Sono curioso di vedere chi, all'interno della magistratura, avrà ancora una volta - ha aggiunto - reazioni corporative, di casta. La nostra è una grande risposta democratica e popolare all'inquinamento giudiziario della politica. Ci battano nelle urne, se ne sono capaci».
«Abbiamo deciso - sottolinea l'ex ministro - di mobilitare, con il Pdl, tutte le coscienze italiane. Basta con l'accanimento giudiziario, basta con l'uso politico della giustizia, basta con lo strapotere dei pm. Sì, invece, ad una magistratura equilibrata, efficiente e trasparente».
«I referendum radicali? Vogliamo aprire un grande dibattito per realizzare finalmente la grande riforma della giustizia. E non sarà una riforma contro qualcuno, ma a favore. A favore di tutti quegli italiani che hanno sofferto per i danni provocati dall'inefficienza del sistema giudiziario», conclude Brunetta.
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)