Berlusconi: «Sono sereno, conosco le carte»
Silvio Berlusconi, intercettato dai microfoni del Tg3 ieri sera, commenta così l'attesa per la sentenza della Cassazione sulla vicenda Mediaset, prevista il prossimo 30 luglio. Brunetta: «Mobilitazione per referendum su riforma»
ROMA - «Sereno» perché conosco la vicenda. Silvio Berlusconi, intercettato dai microfoni del Tg3 ieri sera, commenta così l'attesa per la sentenza della Cassazione sulla vicenda Mediaset, prevista il prossimo 30 luglio.
«Mi sono rassicurato da solo perchè conosco le carte», ha detto il leader del Pdl rispondendo a chi chiedeva se sia stato il suo avvocato, Franco Coppi a rassicurarlo. E se la sentenza non dovesse essere positiva? «Non sono solito esercitare la mia mente su fatti che ritengo non probabili», è la risposta.
Ai suoi, che aveva incontrato nel pomeriggio, il cavaliere ha dato l'input «di concentrarsi per il bene del paese, rendere questa alleanza con la sinistra qualcosa che può essere storico».
Brunetta: Mobilitazione per referendum su riforma della Giustizia - «Adesso si parte. Sarà una grande mobilitazione per realizzare, finalmente, la riforma della giustizia. Lo faremo per via referendaria e Silvio Berlusconi ne sarà il simbolo». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo del Pdl alla Camera dei deputati, in un'intervista a Libero.
«Sono curioso di vedere chi, all'interno della magistratura, avrà ancora una volta - ha aggiunto - reazioni corporative, di casta. La nostra è una grande risposta democratica e popolare all'inquinamento giudiziario della politica. Ci battano nelle urne, se ne sono capaci».
«Abbiamo deciso - sottolinea l'ex ministro - di mobilitare, con il Pdl, tutte le coscienze italiane. Basta con l'accanimento giudiziario, basta con l'uso politico della giustizia, basta con lo strapotere dei pm. Sì, invece, ad una magistratura equilibrata, efficiente e trasparente».
«I referendum radicali? Vogliamo aprire un grande dibattito per realizzare finalmente la grande riforma della giustizia. E non sarà una riforma contro qualcuno, ma a favore. A favore di tutti quegli italiani che hanno sofferto per i danni provocati dall'inefficienza del sistema giudiziario», conclude Brunetta.
- 15/04/2015 Berlusconi si gode «fine pena». E (a malincuore) affronta caos regionali
- 11/04/2014 Ok dalla Procura di Milano per l'affidamento in prova ai servizi sociali di Silvio Berlusconi
- 08/04/2014 Avvenire: Berlusconi assistente per anziani disabili
- 29/10/2013 «Berlusconi? Ideatore, organizzatore del sistema di frode e fruitore dei vantaggi relativi»