Grillo: «Anche noi francescani»
Lo ha scritto Beppe Grillo dedicando a Papa Francesco ritratto a mezza pagina il post mattutino sul suo blog, intitolato «L'importanza di chiamarsi Francesco»
ROMA - «'Habemus papa'. Per il momento il suo nome ci rallegra, speriamo che ci rallegrino presto anche le sue opere». Lo ha scritto Beppe Grillo dedicando a Papa Francesco ritratto a mezza pagina il post mattutino sul suo blog, intitolato 'L'importanza di chiamarsi Francesco'.
UN TERREMOTO DOLCE - «Ci sono molte affinità - ha scritto il leader M5S - tra il francescanesimo e il M5S». Così come «c'è qualcosa di nuovo in questa primavera 2013, un terremoto dolce. Il nome Francesco scelto da papa Bergoglio, un gesuita di mamma genovese, è già molto, per ora mi può bastare, poi si vedrà. E' il primo papa 'low cost'. Stanno già scavando nel suo passato, dalle letterine di scuola delle compagne, alla sua vita prima di diventare prete, ai rapporti con la dittatura argentina, per trovare ogni più piccola ombra e questo me lo rende simpatico. Quali papi sono stati crocifissi dalla stampa mezz'ora dopo essere stati eletti?»
Inoltre, «nel libro 'Il Grillo canta sempre al tramonto' scritto lo scorso dicembre con Fo e Casaleggio quest'ultimo - ha ricordato Grillo - diceva 'Non deve essere un caso che non esista un papa che si sia fatto chiamare Francesco. Noi abbiamo scelto appositamente la data di San Francesco per la creazione del MoVimento. Politica senza soldi. Rispetto degli animali e dell'ambiente. Siamo i pazzi della democrazia, forse molti non ci capiscono proprio per questo e continuano a chiedersi chi c'è dietro'...».
- 16/03/2013 «Vorrei una Chiesa povera»
- 16/03/2013 Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa della globalizzazione
- 15/03/2013 Francesco punta a un Pontificato di onestà
- 14/03/2013 Eletto Papa il gesuita argentino Bergoglio: Francesco I