Conclave, non ancora a Roma tutti i Cardinali elettori
Il collegio cardinalizio è composto, attualmente, da 207 cardinali, dei quali 90 ultraottantenni e 117 elettori. Di questi, lo scozzese Keith O'Brien ha rinunciato travolto da uno scandalo sessuale e l'indonesiano Julius Riyadi Darmaatmadja ha rinunciato per motivi di salute
CITTÀ DEL VATICANO - Per l'avvio delle «congregazioni generali», lunedì prossimo, non saranno arrivati a Roma tutti e 115 i cardinali elettori che prenderanno parte al Conclave.
Il collegio cardinalizio è composto, attualmente, da 207 cardinali, dei quali 90 ultraottantenni e 117 elettori. Di questi, lo scozzese Keith O'Brien ha rinunciato travolto da uno scandalo sessuale e l'indonesiano Julius Riyadi Darmaatmadja ha rinunciato per motivi di salute.
A Roma risiedono permanentemente 75 Cardinali, tra elettori e ultraottantenni, ha spiegato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, in un briefing. A questi si aggiungono 66 porporati che non risiedono a Roma ma hanno già comunicato alla Santa Sede che risiederanno nella capitale italiana durante la Sede apostolica vacante. «Alcuni di loro sono arrivati, alcuni di loro arrivano nei giorni prossimi giorni, il 4, il 5 o il 6 marzo. Altri stanno arrivando anche al di là di questa lista», ha detto Lombardi. Non tutti, quindi, saranno presenti all'apertura delle «congregazioni generali» lunedì mattina. «Alcuni» elettori ultraottantenni hanno annunciato che non saranno presenti a Roma per motivi di salute.
- 16/03/2013 «Vorrei una Chiesa povera»
- 16/03/2013 Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa della globalizzazione
- 15/03/2013 Francesco punta a un Pontificato di onestà
- 14/03/2013 Eletto Papa il gesuita argentino Bergoglio: Francesco I