Cancellieri: Corruzione? I cittadini possono stare tranquilli
Il Ministro dell'Interno: «la politica se ha buon senso capisce che è una battaglia da fare» perché «alla fine la legalità rende, è un investimento che si fa sul futuro, è un investimento per i propri figli»
BOLOGNA - La legge sulla corruzione è un «segnale forte perché i cittadini devono stare tranquilli». Per il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri «serve un appello alla politica perché non candidino persone che non sono specchiate».
Parlando a 'Politicamente scorretto', l'iniziativa a Casalecchio di Reno sui temi della legalità e lotta alle mafie, Cancellieri ha ricordato che «la politica se ha buon senso capisce che è una battaglia da fare» perché «alla fine la legalità rende, è un investimento che si fa sul futuro, è un investimento per i propri figli».
PIÙ MEZZI AI COMUNI - Il ministro dell'Interno oltre a «chiedere sacrifici alla gente» per lottare assieme alle istituzioni contro l'illegalità e le mafie, ha messo in evidenza la necessità di «maggiori mezzi finanziari» agli enti locali. «Bisogna dare più sostegni ai Comuni. Vedo difficile in questo momento trovare nuovi fondi» vista la difficile situazione economica, ma basterebbe anche solo un «tesoretto» per la Commissione antimafia «per finanziare qualche piccolo progetto» sui territori, come per esempio «l'abbellimento di un giardino comunale o la ristrutturazione di una scuola».
- 23/11/2018 Donzelli: «Ora le coop rosse non finanzieranno più la sinistra»
- 08/11/2018 Prescrizione, gli avvocati dichiarano lo sciopero contro l'accordo M5s-Lega
- 08/11/2018 Prescrizione, Bonafede esulta: «Il governo mantiene la parola (e supera Renzi e Berlusconi)»
- 25/06/2015 Per il falso in bilancio non è "la volta buona"