Bossi: Lo Stato ha usato la Magistratura contro la Lega
Il Presidente della Lega Nord: C'era il rischio che prendessimo un sacco di voti. L'europarlamente Speroni a Maroni: A Bossi carica affettiva? Ma se è in segreteria...
BRUGHERIO - Il presidente della Lega Nord, Umberto Bossi, ritiene che gli scandali che hanno colpito il Carroccio negli ultimi mesi siano stati il frutto di «un'azione dello Stato italiano che usa i suoi strumenti tra cui la magistratura, ma ce ne sono vari». Lo ha detto durante un comizio in provincia di Monza dove è stato accolto da cori e bandiere con il suo nome.
«E' stata organizzata un'azione contro la Lega, le elezioni amministrative erano in arrivo, Berlusconi era stato fatto fuori e c'era il rischio che la Lega prendesse un sacco di voti allora vennero i magistrati in elicottero sulla sede della Lega per far vedere che era pericolosa».
Speroni: A Bossi carica affettiva? Ma se è in segreteria... - Quella di Umberto Bossi non è una carica 'affettiva': l'eurodeputato della Lega Francesco Speroni ha smentito, in una intervista al Tgcom24, la tesi del neosegretario del Carroccio Roberto Maroni. «Al di là delle notizie che girano sulla stampa e in tv, l'ultima volta che ho visto Bossi e Maroni - ha affermato - è stato lunedì di questa settimana, eravamo in segreteria politica di cui fanno parte entrambi. Non ho visto scontri. Se uno vuole capire qual è il ruolo di entrambi deve fare una cosa semplice: andare sul sito della Lega e guardare lo Statuto per vedere quali sono le diverse competenze di entrambi».
«Quando si deve prendere una decisione, se è immediata - ha spiegato Speroni - lo fa il segretario, ma noi invece ci riuniamo e prendiamo decisioni collegiali. Non siamo una dittatura, siamo un organo democratico, poi spetta a Maroni rendere operativo ciò che viene deciso. Quando si affida un incarico per motivi affettivi lo si fa in forma onoraria, Bossi, per Statuto, fa parte del Consiglio federale e della Segreteria politica, che sono - ha concluso - gli organi più importanti del movimento».
- 28/10/2013 Maroni: «Bene a Bossi candidato, ma io vorrei un giovane»
- 13/03/2013 Maroni: «Cambiare il patto di stabilità»
- 11/03/2013 Nella Lega tregua armata, per ora
- 07/10/2012 Maroni: La rivoluzione inizia qui