Schifani: La Mauro presiede al Senato, ma rimette il vicariato
Il Presidente del Senato: Spero che ogni gruppo agisca con senso di responsabilità. Niente dimissioni, dunque, ma soltanto la rinuncia al ruolo di vicario, ottenuto dalla senatrice leghista in quanto risultata essere la più votata tra i quattro vicepresidenti
ROMA - Domani Rosi Mauro tornerà sullo scranno piú alto di palazzo Madama per presiedere l'Aula del Senato. Lo ha annunciato a Porta a porta il presidente del Senato, Renato Schifani, sottolineando che «oggi la vicepresidente Mauro ha rimesso nelle mie mani il suo incarico di vicepresidente vicario». Niente dimissioni, dunque, ma soltanto la rinuncia al ruolo di vicario, ottenuto dalla senatrice leghista in quanto risultata essere la più votata tra i quattro vicepresidenti.
Spero che ogni gruppo agisca con senso di responsabilità - Per Schifani, quella di Rosi Mauro, molto criticata ed espulsa dalla Lega per non aver lasciato la carica al Senato, «è stata una scelta per cercare di riportare un clima sereno nelle istituzioni. Mi auguro - ha detto Schifani - che ogni gruppo si comporti con responsabilità».
«Quando o se la presidente Mauro sarà chiamata a rendere conto alla magistratura, fará il suo ruolo di cittadino, ma finchè questo non avverrà mi auguro che questo gesto contribuirà a rasserenare il clima. Se si fosse macchiata di partigianeria o di incapacità di gestire l'Aula - ha concluso Schifani - si poteva parlare, ma questo non è avvenuto. Spero che domani ogni gruppo agisca secondo responsabilità».
- 12/09/2018 Fondi Lega, Salvini si difende in tv: «Siamo nati senza una lira ma andremo avanti lo stesso»
- 06/09/2018 Salvini non molla: «Ci levino pure tutto, gli italiani sono con noi»
- 04/09/2018 La scure giudiziaria minaccia la Lega: Salvini prepara la trincea
- 17/07/2018 Fondi Lega, pg Zucca chiede la confisca dei 49 milioni: «Caos deliberatamente voluto»