27 agosto 2025
Aggiornato 22:30
Nuovo progetto è una radio che si chiamerà «raglio»

Iraq, il Partito degli Asini inaugura la statua in Kurdistan

La statua campeggia superba nel centro di Suleimaniyeh, seconda città del Kurdistan iracheno: il busto dell'animale con le sue lunghe orecchie, vestito di tutto punto, con giacca, camicia e una impeccabile cravatta

SULEMAINIYEH - Il «Partito degli Asini» da oggi ha una sua statua che campeggia superba nel centro di Suleimaniyeh, seconda città del Kurdistan iracheno: il busto dell'animale con le sue lunghe orecchie, vestito di tutto punto, con giacca, camicia e una impeccabile cravatta. L'opera, di bronzo e alta 1,8 metri, ha richiesto sette mesi di lavoro per un costo di 4.000 dollari. Si erge sulla via Nali, dal nome di un celebre poeta curdo che ha scritto un epigramma in onore di questo rappresentante della famiglia degli Equidi. La statua, realizzata dall'artista curdo Zerak Mira, è stata inaugurata ieri nel corso di una cerimonia alla quale hanno partecipato numerosi intellettuali e artisti curdi.

FONDATO NEL 2005 - Per l'occasione il segretario generale del Partito degli Asini, Omar Kalol, ha espresso la speranza che la sua presenza incoraggerà gli abitanti del Kurdistan a trattare meglio gli animali e in particolare gli asini. «L'asino ha svolto un ruolo importante nel movimento di liberazione nazionale curdo. E' stato l'amico dei combattenti sulle montagne quando lottavano per i diritti del loro popolo», ha detto, alludendo agli anni della guerriglia nel nord dell'Iraq e dell'Iran contro il governo centrale.
Il Partito degli Asini è stato fondato e autorizzato nel 2005. La sua struttura amministrativa è basata sulla vita di questo quadrupede e il quartier generale e le sue filiali portano dei nomi legati all'animale, come asinello, asina o somaro. Questo partito, assolutamente unico nel mondo arabo dove l'asino è spesso maltrattato, ha chiesto al governo regionale del Kurdistan un aiuto finanziario per aprire una radio che si chiamerà «Zarin», il nome curdo per raglio.