Fisco, Di Pietro: Governo assuma proposta Idv anti-evasione
Il leader IDV: Controllare la differenza tra reddito dichiarato e spese. Si considerino d'ufficio produzione del reddito tutte quelle spese che superano quanto dichiarato
ROMA - Il Governo pare interessato alla proposta di Idv contro l'evasione fiscale, ora passi «dalle parole... non dico ai fatti, ma all'impegno». Antonio Di Pietro, leader Idv, lo ha detto durante una conferenza stampa convocata per illustrare i contenuti della proposta del suo partito e per presentare la mozione predisposta su questo argomento. «La nostra proposta contiene una rivoluzione culturale nel rincorrere l'evasione fiscale: finora il sistema dei controlli si è basato, e si basa, sulla ricerca di quanto reddito effettivo il contribuente produce annualmente, per verificare se quello che ha dichiarato corrisponde al reddito effettivo. E' evidente a tutti la debolezza di questo sistema, devi andare a scoprire l'ago nel pagliaio, il più delle volte non sapendo dove cercare».
Dunque, «la nostra proposta rivoluziona il sistema: non si va più a cercare quanto reddito ha prodotto un soggetto, ma si controlla quanto ciascuno, ciascuna partita iva, ciascun codice fiscale, ha speso effettivamente, quanti soldi sono usciti dalla sua disponibilità. Si considerino d'ufficio produzione del reddito tutte quelle spese che superano quanto dichiarato». Per Di Pietro, «c'è una miriade di realtà in cui si spende di più di quanto risulta abbiano incassato durante l'anno. Non c'è bisogno di chiedere all'interessato, c'è la possibilità di aggregare i dati e di poter dare indicazione ben precisa. Ovviamente il nostro impegno è anche quello che nella spesa si deve ricorrere ad un sistema trasparente di spesa, ridurre al limite il contante».
- 14/01/2020 «Manette agli evasori», tutti i rischi delle norme in vigore
- 10/12/2019 Evasione fiscale, Mattarella tuona: «Chi evade le tasse sfrutta chi le paga. È una cosa davvero indecente»
- 07/12/2019 Su acqua, Imu e Tari 7,6 miliardi di mancati pagamenti
- 01/12/2019 Accordo tra Pd e M5s sul carcere per i grandi evasori