A Monti l'Europeo dell'Anno, prima di lui «Merkozy»
Giunto alla sua ventesima edizione, il premio designa le personalità in Francia e in Europa che con il loro impegno e la loro attività hanno maggiormente inciso sulla realtà ed il dibattito politico a livello nazionale ed in ambito europeo
ROMA - Il Presidente del Consiglio, Senatore Professore Mario Monti sarà insignito oggi a Parigi, nei locali dell'Assemblea Nazionale francese, del prestigioso riconoscimento di Personalità Europea del 2011 dall'Annuario Professionale della Politica Francese ed Europea Trombinoscope.
Giunto alla sua ventesima edizione, il premio designa le personalità in Francia e in Europa che con il loro impegno e la loro attività hanno maggiormente inciso sulla realtà ed il dibattito politico a livello nazionale ed in ambito europeo.
In passato premiati a Parigi anche D'Alema e Bonino - Nelle edizioni precedenti il Premio Personalità Europea dell'anno è stato concesso fra gli altri a Angela Merkel, Tony Blair, Nicolas Sarkozy, Jean-Claude Trichet, Herman Van Rompuy, Massimo D'Alema ed Emma Bonino. Una Commissione composta da 7 personalità fra le più note della stampa transalpina e della stampa straniera accreditata in Francia, presieduta dalla giornalista Arlette Chabot di France 2, hanno anche questo anno selezionato le personalità del mondo politico francese ed europeo che si sono maggiormente distinte nel corso del 2011 nell'esercizio dei rispettivi mandati, in qualità di eletti locali, senatori, personalità di partito, ministri, capi di governo.
Il prestigioso riconoscimento sarà rimesso al Presidente del Consiglio, Mario Monti, da Paul-Henry du Limbert, Capo Redattore della Sezione Politica del quotidiano Le Figaro, alla presenza del Presidente dell'Assemblea Nazionale francese, Bernard Accoyer e del Ministro degli Esteri, Alain Juppé, insignito del Premio Ministro dell'Anno.
- 10/10/2018 Ci sono le prove: così lo speculatore Soros influenza la politica (anche quella italiana)
- 20/06/2017 Come Monti e Morgan Stanley hanno causato danni allo Stato per 4,1 miliardi
- 11/02/2014 Asse Berlusconi-Grillo contro Napolitano. E Renzi?
- 28/01/2013 Cardinale Bagnasco al Governo: Sacrifici non sempre equi