27 agosto 2025
Aggiornato 21:00
«Il Viaggio dell'Eroe»

Unità d'Italia, Gasparri: Significativo il treno del milite ignoto

Il Presidente dei Senatori del PDL: «Diamo atto a La Russa che ha voluto questa iniziativa»

ROMA - «Un'iniziativa meritevole per ricordare il sacrificio di tutti coloro che hanno dato la vita per realizzare l'Unità d'Italia. Non solo i soldati della Prima Guerra Mondiale». Così il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, commenta «Il Viaggio dell'Eroe» il treno con mostra che compirà lo stesso percorso, da Aquileia a Roma, compiuto novant'anni fa dalla salma del Milite Ignoto prima di essere tumulata all'Altare della Patria.
«Diamo atto al ministro La Russa - prosegue Gasparri - di aver voluto questa particolare e significativa iniziativa. Mi auguro siano tantissimi gli italiani che, nel corso delle tappe del treno, visiteranno la mostra come omaggio e dimostrazione di vicinanza alle radici della nostra Patria e alle Forze Armate».

Meloni: Milite ignoto emblema del sacrificio italiano - «Mi congratulo con il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, per l'importante iniziativa 'Il Viaggio dell'Eroe'. Il Milite Ignoto è l'emblema del sacrificio italiano in ogni guerra, uno dei simboli più forti della nostra identità nazionale e dell'orgoglio del nostro popolo. Ed è grazie a lui se mogli, madri e figli hanno potuto piangere i propri cari scomparsi lontani da casa, a cui non è mai stata data una degna sepoltura». E' quanto ha dichiarato in una nota il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
«Attraverso questa lodevole iniziativa - ha aggiunto - l'Italia ricorderà e racconterà un capitolo importante della sua storia nazionale e soprattutto renderà omaggio ai suoi caduti, che alla Patria hanno donato la loro stessa vita».