28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Situazione delle carceri

Carceri, il Senato approva risoluzione di maggioranza, no a Radicali

Ok anche alla risoluzione bipartisan sugli ospedali psichiatrici

ROMA - Il Senato ha approvato questa sera, al termine della sessione dedicata alla situazione delle carceri, una risoluzione presentata dalla maggioranza (a firma Pdl, Lega e altri), che ripercorre i punti elencati dal ministro della Giustizia in sede di replica a chiusura del dibattito, impegnando il governo ad attuare una riforma della custodia cautelare (sia extrema ratio), del rito per direttissima (senza transito in carcere), ad aumentare il numero dei processi o degli interrogatori in videoconferenza, a completare l'organico ella polizia penitenziaria; a proseguire la strada degli accordi bilaterali per limitare i flussi migratori; per un sistema di controllo sui servizi di assistenza sanitaria ai detenuti; interventi sulle misure alternative alla detenzione.

Il Senato ha poi votato anche altre 5 risoluzioni presentate dai partiti di minoranza. Su alcune parti delle stesse il ministro ha dato parere favorevole, e quindi sono approvate, ma nella sostanza sono state tutte bocciate. Approvata, infine, una risoluzione bipartisan (Pdl-Pd-Idv) sugli ospedali psichiatrici.