Anm: «Intercettazioni indispensabili, concentrarsi sulla grave crisi»
Palamara: «La politica non deve prendere spunto da una vicenda giudiziaria per risolvere problemi contingenti»
PIACENZA - Le intercettazioni sono uno strumento indispensabile e la politica non deve prendere spunto da una vicenda giudiziaria per risolvere problemi contingenti. Lo ha detto Luca Palamara, presidente dell'Anm, parlando a margine del Festival del Diritto.
«Un punto deve essere chiaro - ha detto - quello delle intercettazioni è uno strumento indispensabile per scoprire chi commette reati, per garantire e assicurare alla giustizia i criminali ed evitare che ci sia impunità nel Paese». «Non vorrei che apparissimo un po' come marziani - ha proseguito - se ci guardiamo attorno e osserviamo quello che sta succedendo nel Paese penso sia importante concentrarsi sulle priorità, su ciò che riguarda in questo momento la grave crisi politica del Paese anzichè prendere spunto da una vicenda giudiziaria per risolvere problemi contingenti.
La priorità oggi, ha proseguito Palamara, «è ridare efficienza al servizio giustizia, per far sì che i processi possano svolgersi in tempi ragionevoli, questa è la priorità». Più in generale, il presidente dell'Anm ha sottolineato come «l'autonomia della magistratura è stata fortemente messa in discussione in tutti questi anni, è una situazione che indubbiamente impone di avere un elevato livello di attenzione».
- 25/07/2018 Bonafede stoppa la riforma delle intercettazioni: «Il Pd voleva il bavaglio»
- 04/11/2017 Con la nuova legge sulle intercettazioni il Governo «Renziloni» arriva là dove neanche Berlusconi riuscì
- 11/04/2016 Renzi: Le intercettazioni non le tocco, ma basta gossip
- 27/07/2015 Intercettazioni, emendamento PD esclude il carcere per i giornalisti