18 agosto 2025
Aggiornato 11:30
Conclusione martedì

La Camera approva il primo articolo sul testamento biologico

La norma vieta ogni forma di eutanasia o di suicidio assistito

ROMA - La Camera ha approvato, con una maggioranza di 277 voti contro 224, il primo articolo del disegno di legge sul testamento biologico.
Rosy Bindi (Pd), che ha presieduto la seduta, ha reso noto l'intesa procedurale tra gruppi sul calendario dei lavori parlamentari. La Camera proseguirà l'esame degli emendamenti sul ddl questo pomeriggio fino alle 20 e lo riprenderà domani dalle 9.30 alle 13. La votazione sarà poi aggiornata alla mattina di martedì prossimo prima del voto sul decreto legge sull'immigrazione e dovrebbe concludersi nella stessa giornata di martedì.

VIETATA OGNI FORMA DI EUTANASIA - Il primo dei nove articoli del disegno di legge sulle «Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento» vieta, tra l'altro, «ogni forma di eutanasia e ogni forma di assistenza o di aiuto al suicidio».