28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Mondo arabo

In Sicilia prossima riunione dei Vescovi del nord Africa

Ospiti nel 2013 di mons. Mogavero a Mazara del Vallo

MAZARA DEL VALLO - La prossima riunione dei vescovi del nord Africa si svolgerà in Sicilia. Lo ha annunciato questa sera mons. Domenico Mogavero, che ha reso noto che la riunione si svolgerà nel 2013 nella sua diocesi di Mazara del Vallo. Negli ultimi mesi mons. Mogavero - membro della commissione episcopale per le migrazioni - ha incontrato i vescovi nordafricani (Algeria, Marocco, Tunisia e Libia) sullo sfondo delle rivolte popolari.

«Il mondo arabo attraversa un momento molto delicato di grande fermento e se noi in Europa e in Occidente rimaniamo spettatori potremmo perdere un treno importante», ha detto il presule sottolineando la necessità di «affiancare» e non di «interferire» con le rivolte. Le chiese cristiane del nord Africa «non hanno complessi di inferiorità anche quando sono in minoranza e non temono l'accerchiamento in un mondo nel quale si diffonde la sindrome del fortino», ha aggiunto Mogavero che ha poi messo in evidenza il fatto che le rivolte arabe siano state caratterizzate dal «protagonismo di giovani e donne: altro che imam e scuole coraniche».

Il vescovo di Mazara del Vallo si era proposto nelle scorse settimane per un ruolo di mediazione con il mondo nordafricano proprio in ragione dei contatti con le diocesi che affacciano sulla costa meridionale del Mediterraneo. «La mia proposta è stata immediatamente accettata e gradita anche se non c'è ancora stato un seguito a causa dell'emergenza attuale», ha detto Mogavero che, «senza voler dar voti», ha però espresso parole di apprezzamento per il ministro dell'Interno Roberto Maroni che, ha sottolineato, «non è un uomo che si lascia prendere dal solo impulso o dall'appartenenza politica». Mons. Mogavero è intervenuto questa sera ad una serata organizzata dalla Accademia Filarmonica Romana assieme a Giacomo Galeazzi, vaticanista della Stampa e Mateo D'Amico, compositore.