Processo breve
Csm vota risoluzione: è un'amnistia
Approvata con 21 voti a favore e 4 contrari dei laici del Pdl
ROMA - Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha approvato con 21 voti favorevoli e 4 voti contrari la risoluzione presentata dal consigliere 'togato' Aniello Nappi (Movimento per la giustizia) con le firme di Riccardo Fuzio (Unicost), Tommaso Virga (Mi) e del 'laico' Guido Calvi (Pd), che boccia la nuova formulazione della proposta di legge sul processo breve, che introduce la prescrizione abbreviata per gli incensurati. Secondo il Csm si tratta di «una sostanziale amnistia».
Hanno votato contro i quattro consiglieri 'laici' del Pdl, Annibale Marini, Filiberto Palumbo, Bartolomeo Romano e Nicolò Zanon; non ha partecipato al voto il 'laico' leghista Matteo Brigandì.
- 19/10/2011 Processo breve: Berselli accantona il ddl. Pd: «E' nostra vittoria»
- 16/10/2011 Fini: intercettazioni e processo breve non sono una priorità per l'Italia
- 12/10/2011 Processo breve, ostruzionismo delle opposizioni. Palma: Loro diritto
- 13/04/2011 Ok dalla Camera, l'opposizione grida «vergogna»