31 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Chiesa

Cardinale Shoenborn: Serve un dibattito aperto sul celibato

«Dopo i casi di pedofilia e aumento delle fuoriuscite dalla Chiesa, nuova primavera»

BRESSANONE - Il cardinale Christoph Schoenborn è tornato stamane ad auspicare un «dibattito aperto» in seno alla Chiesa cattolica sul tema del celibato obbligatorio.

L'arcivescovo di Vienna ha aperto stamane a Bressanone, in Italia, i lavori dell'assemblea della Conferenza episcopale austriaca. In una conferenza stampa riportata sul sito dell'arcidiocesi Schoenborn, ex allievo di Papa Benedetto XVI, ha auspicato un «dibattito aperto» su tutti i temi controversi della Chiesa, compreso il celibato, per il quale ci sono «buoni fondamenti, sui quali bisogna parlare». Sull«Osservatore romano' di questo pomeriggio, intanto, il cardinale Mauro Sapienza, responsabile del dicastero vaticano del clero, è intervenuto con un articolo di prima pagina nel quale ha escluso che si possa mettere in discussione il celibato.

Il cardinale ha parlato anche dell'aumento del numero di persone fuoriuscite dalla Chiesa cattolica austriaca negli ultimi anni, nonché della pedofilia del clero, sottolineando che la Chiesa «ha intrapreso una strada esemplare». Per Schoenborn, ad ogni modo, «ci sono segni di speranza per una nuova primavera nella Chiesa».