Chiaromonte: «Raccogliamo senza paura la sfida del Governo»
La Senatrice democratica: «Alcuni pezzi della riforma ricalcano la bozza Boato»
ROMA - Non tutto il Partito democratico è contrario al dialogo con la maggioranza sulla riforma costituzionale della giustizia. «Raccogliamo senza paura - dice in una nota la senatrice democratica Franca Chiaromonte coautrice anche di una discussa proposta bipartisan sull'immunità parlamentare - la sfida di questo governo e discutiamo di riforma della giustizia».
CHIAROMONTE - «Siamo noi del Pd - prosegue la parlamentare - a credere fortemente nella centralità del Parlamento e nel suo irrinunciabile ruolo di mediazione tra le parti. Alcuni pezzi della bozza di riforma della giustizia del governo ricalcano con tutta evidenza ampi stralci della proposta di legge Boato del precedente governo Prodi. E' certo che ci sono dei punti presentati dal governo sui quali non mi trovo d'accordo (autonomizzazione polizia giudiziaria, composizione del doppio Csm e altro) ma credo tuttavia che si debba fare uno sforzo per mettere mano ad una materia che da anni attende di essere riformata in termine di bilanciamento dei poteri, responsabilità, tempi e costi».
«Vediamo - conclude Chiaromonte - se questo governo riuscirà ad andare oltre le enunciazioni senza metterci sulle barricate».
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)