Lega: maggiore severità contro i reati
Bricolo: «Mentre gli altri fanno chiacchiere noi pensiamo alla sicurezza dei cittadini»
ROMA - La Lega ha presentato oggi i suoi emendamenti al pacchetto sicurezza, nel corso di una riunione di maggioranza al Viminale, con i ministri Maroni e Alfano. Lo dice il capogruppo del Carroccio al Senato, Federico Bricolo.
GLI ALTRI SI PERDONO IN QUESTIONI ASSOLUTAMENTE SECONDARIE - «Mentre altri si perdono in chiacchiere e in questioni assolutamente secondarie, noi della Lega Nord confermiamo il nostro impegno per aumentare la sicurezza dei cittadini contrastando con misure ancora più dure e incisive la criminalità», dice Bricolo che ha partecipato oggi pomeriggio, insieme con il capogruppo in commissione giustizia Sandro Mazzatorta, all'incontro al Viminale con il ministro Roberto Maroni, il ministro Alfano e i rappresentanti del Pdl. Il vertice è stato occasione per la presentazione, da parte della Lega Nord, degli emendamenti al disegno di legge sulla sicurezza attualmente all'esame delle commissioni affari costituzionali e giustizia del Senato.
PIÙ SEVERITA’ CONTRO GLI AUTORI DI FURTI - «Oltre a ulteriori norme per il contrasto alle mafie chiediamo - spiega Bricolo - l'estensione del 41 bis per i reati più efferati, l'aumento delle pene per chi commette furti negli appartamenti, l'obbligo della videosorveglianza notturna nelle stazioni di servizio con spese a carico delle compagnie petrolifere, l'istituzione del referendum nelle zone dove si intende costruire una moschea o un altro luogo di culto di confessioni religiose non riconosciute e la creazione di una graduatoria differenziata che privilegi i residenti nell'assegnazione delle case popolari. Proporremo inoltre il ripristino del principio che prevede l'espulsione dei clandestini anche se senza reddito per superare gli effetti devastanti di una recente sentenza della Consulta.
MARONI CON NOI CONTRO LA CRIMINALITA’ - «Ringraziamo il ministro Maroni per aver convocato questo tavolo importante di discussione che è stato per noi occasione per ribadire l'assoluta fermezza nel mettere in campo ogni azione per combattere la delinquenza e la criminalità. Al tempo stesso - conclude Bricolo -intendiamo portare avanti coerentemente con quanto abbiamo fatto fin'ora ogni sforzo per tutelare l'identità e i diritti dei nostri cittadini».