Napoli: Berlusconi resta al suo posto, maggiroanza resta coesa
Il vicecapogruppo del Pdl: dal Pd la conferma di un tentativo di «stato giudiziario»
ROMA - Il Premier Silvio Berlusconi non si dimetterà per il caso Ruby ed «il governo resta al suo posto» perchè «non c'è nulla che abbia incrinato la coesione della maggioranza». Se ne dice convinto il Vicepresidente dei deputati Pdl Osvaldo Napoli che, nella giornata dell'incontro fra Berlusconi e Napolitano e della richiesta formale di dimissioni del Premier avanzata dal Pd nelle aule di Camera e Senato, definisce «il Pd inesistente o irrilevante come forza politica» e considera «curioso che un partito in quelle condizioni chieda nelle Aule parlamentari le dimissioni del premier».
«STATO GIUDIZIARIO» - «La vicenda Ruby - afferma Napoli - sarà ricordata fra qualche tempo per quello che essa realmente è: un'altra tappa nella lunga guerra di aggressione dei magistrati alla persona del presidente Berlusconi. Mi chiedo se nessuno mai, dentro il Csm o al ministero della Giustizia, abbia fatto due conti su quanti uomini e risorse sono stati impiegati in questi 17 anni nel tentativo non di perseguire reati ma di abbattere il premier per via giudiziaria. Il Pd ha reso plasticamente oggi nelle Aule parlamentari tutta la misura della sua impotenza politica. Nessun atto parlamentare, ma solo la richiesta al premier di togliersi di torno. Sulla base di quali prove o di quali accuse mai provate?» «Lo stato giudiziario che qualcuno sogna alla Procura di Milano altro non è se non la prosecuzione dello stato totalitario di origine comunista o nazista. L'uso dei processi per eliminare l'avversario politico -denuncia il vicecapogruppo Pdl - è la pratica a lungo usata nei regimi comunisti. Al Pd è rimasta la pratica ma ha smarrito l'orizzonte di ideali e di valori, sballati quanto si vuole ma pur necessari per giustificare abusi di potere?»
- 20/02/2020 Morte Imane Fadil, Giudice in riserva su archiviazione indagine. La famiglia: «Vogliamo sapere se si poteva salvare»
- 17/02/2020 Ruby ter, trovati oltre 400mila euro sui conti esteri dell'ex marito Luca Risso
- 16/12/2019 Ruby ter, Ambra Battilana e le notti di Arcore: «Berlusconi? Pensavo fosse un imitatore invece era lui»
- 09/12/2019 Ruby ter, il teste: Barbara Guerra minacciava Berlusconi, «mostro i video e canto»