28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Dopo gli attentati dell'11 settembre

Terrorismo, 200 arresti in Italia dal 2000

Dati rapporto Icsa: 47 i condannati, 62 espulsi, tra questi anche 10 Imam

ROMA - E' di 200 il numero delle persone complessivamente arrestate in Italia, dal 2000 ad oggi, per reati di terrorismo internazionale. Dagli attentati dell'11 settembre a New York, in particolare, c'è stato un incremento delle operazioni antiterrorismo: dai 28 arresti del 2001 ai 36 del 2003 fino agli undici arresti dell'anno ancora in corso. Sono i dati della Direzione centrale della Polizia di Prevenzione- Servizio centrale Antiterrorismo contenuti nel primo rapporto sul terrorismo internazionale realizzato dalla Fondazione Icsa.

47 CONDANNATI - Nel rapporto, presentato oggi a Roma alla presenza del ministro dell'Interno Roberto Maroni, si evidenzia anche il numero dei soggetti condannati dal 2000 ad oggi per reati connessi al terrorismo (in tutto 47). I soggetti espulsi perché sospettati di legami con cellule o con organizzazioni del terrorismo di matrice islamica sono stati complessivamente 62. Tra questi, dieci Imam che predicavano in centri culturali islamici o in moschee in Italia.