Intercettazioni
Carelli: Sky ricorrerà alla Corte dei diritti umani
Il direttore di SkyTg24: «Il Ddl è un grave attacco alla libertà d'informazione»
Roma, 12 giu - "I nostri editori, Sky Italia e News Corporation, sono pienamente d'accordo nel considerare pessima" la legge sulle intercettazioni "e hanno annunciato un intervento verso tutte le autorità competenti, fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo, perché queste norme costituiscono un'anomalia a livello europeo". Lo riferisce in un'intervista a Repubblica Emilio Carelli, direttore di SkyTg24.
Il ddl, osserva, rappresenta "un attacco grave alla libertà d'informazione e nasconde una vera insofferenza verso la liberta' di stampa", "significa che non potremo più parlare delle inchieste chissà per quanto tempo. Noi, però, riconfermiamo il nostro impegno a dare tutte le notizie".
- 25/07/2018 Bonafede stoppa la riforma delle intercettazioni: «Il Pd voleva il bavaglio»
- 04/11/2017 Con la nuova legge sulle intercettazioni il Governo «Renziloni» arriva là dove neanche Berlusconi riuscì
- 11/04/2016 Renzi: Le intercettazioni non le tocco, ma basta gossip
- 27/07/2015 Intercettazioni, emendamento PD esclude il carcere per i giornalisti