Berlusconi: in direzione l'analisi della situazione
«Tre momenti distinti: analisi voto, esecutivo, poi chi vuole parla»
ROMA - Alla direzione del Pdl di domani si analizzeranno i successi elettorali, il lavoro svolto dal Governo e quello che rimane da svolgere e solo alla fine si aprirà una discussione a cui parteciperanno «tutti coloro che si iscriveranno e che il tempo consentirà di far parlare». Lo ha illustrato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
«Vorrei ricordare che la direzione di domani è stata convocata prima della recente tornata elettorale», ha detto Berlusconi interpellato dai giornalisti a margine di un ricevimento organizzato dall'ambasciata israeliana al quale ha partecipato anche Gianfranco Fini.
«Avrà tre momenti importanti. Quello di commento sui risultati elettorali alle recenti regionali e sulle continue vittorie che il Pdl ha avuto in tutte le elezioni in questi due anni. Poi i ministri si soffermeranno sul gran lavoro e sui risultati ottenuti in due anni di attività di governo e individueranno il gran lavoro che c'è da fare nei prossimi tre anni di governo e di legislatura. Poi si aprirà la discussione a cui avranno la possibilità di parlare tutti coloro che si iscriveranno e che il tempo consentirà di far parlare. Questo è lo scopo della direzione di domani a cui non bisogna attribuire nessun altro significato o scopo», ha concluso il premier.
- 05/11/2010 Berlusconi: un patto con Fli. La replica: «Deludente e tardivo»
- 04/11/2010 Bocchino: se Berlusconi mostra i muscoli è crisi
- 22/04/2010 Fini: non accetto il centralismo carismatico
- 22/04/2010 Berlusconi snobba Fini