Affluenza poco sopra il 60%, 9-10 punti in calo
Pessato: «Pesa la stanchezza verso la politica e l'assenza dei confronti in tv»
ROMA - Il tasso di affluenza alle urne supererà di poco il 60%». E' la proiezione sul dato finale della partecipazione alle elezioni regionali realizzata dall'Swg in esclusiva per il quotidiano online Affaritaliani.it. «Questo significa che il calo rispetto alle precedenti Regionali sarà attorno ai 9-10 punti». E ancora, «avremo un calo anche sulle elezioni europee dove si va, tradizionalmente, a votare poco», spiega Maurizio Pessato, amministratore delegato dell'Swg.
Le stime si basano su analisi condotte su un campione di 36.585 interviste effettuate nel periodo dal 3 al 25 marzo 2010 con sistema CATI-CAWI. Il campione è rappresentativo della popolazione maggiorenne residente nelle 13 regioni interessate dalle elezioni regionali 2010, in base ai parametri ISTAT di sesso, età e zona di residenza. Il margine di errore è del 2%.
«Questi dati - sottolinea Pessato- mettono in luce una prima emergenza. Tutte le indicazioni di stanchezza verso la «politica», che in questo ultimo anno abbiamo rilevato, trovano conferma, ma anche il risultato di una campagna elettorale a bassa «intensità» a causa della limitata presenza in televisione di dibattiti e discussioni politiche. I cittadini lanciano un avvertimento. E più severo di quello che lasciavano prevedere attraverso i sondaggi. La minor partecipazione avrà degli effetti sui risultati in quanto non si distribuisce in modo perfettamente equivalente; ci sarà un elettorato, in termini di area politica, un pò più sfiduciato di altri. Le conseguenze del calo dell'affluenza non sono, però, da valutare in modo nazionale. Infatti si nota che i dati della partecipazione e i cali rispetto a cinque anni fa sono diversi da regione a regione e investono, probabilmente, anche le diverse forze politiche».
- 19/09/2020 In Val d'Aosta la Lega «balla da sola»
- 19/08/2020 Giuseppe Conte in pressing sui 5 Stelle: «In Puglia e Marche maggioranza divisa è occasione sprecata»
- 19/08/2020 Carlo Calenda: «Alleanza PD-M5S è degenerazione totale della politica»
- 05/07/2020 L'appello di Francesco Boccia ai 5 Stelle: «Tagliate i ponti alle spalle e camminate con noi»