Massima vigilanza a seggi, si temono attentati e brogli
Situazione critica, influenzata da una minaccia eversivo-terroristica
ROMA - Massima vigilanza ai seggi elettorali e, in particolare, sul materiale elettorale in questa tornata di elezioni del 28 e 29 marzo. Il capo della Polizia, Antonio Manganelli, in un'apposita circolare, parla di «particolari profili di ordine pubblico che caratterizzano l'attuale momento politico e socio-economico» e sottolinea ulteriormente l'esigenza di «sensibilizzare al mass imo i dispositivi di prevenzione generale e vigilanza nei confronti degli obiettivi ritenuti a rischio». Si temono, infatti, azioni violente e brogli.
«In ragione della contingente situazione di criticità, ulteriormente influenzata dalla minaccia eversivo-terroristica, anche di carattere internazionale - si legge nella circolare -, assume rilevante e specifica importanza assicurare il pieno esercizio di voto, costituzionalmente garantito». Il capo della Polizia chiede che con «massimo impegno e rigore» vengano pianificati e attuati «i servizi di vigilanza fissa ai plessi elettorali, i servizi operativi strettamente connessi, tra cui i servizi di scorta al materiale elettorale».
- 19/09/2020 In Val d'Aosta la Lega «balla da sola»
- 19/08/2020 Giuseppe Conte in pressing sui 5 Stelle: «In Puglia e Marche maggioranza divisa è occasione sprecata»
- 19/08/2020 Carlo Calenda: «Alleanza PD-M5S è degenerazione totale della politica»
- 05/07/2020 L'appello di Francesco Boccia ai 5 Stelle: «Tagliate i ponti alle spalle e camminate con noi»