Santoro: Annozero può proseguire anche senza politici
Il conduttore scrive a Masi: «La vigilanza RAI viola legge e Costituzione»
ROMA - AnnoZero «potrà comunque continuare ad andare in onda con cadenza settimanale senza politici, anche in giorni diversi dalla sua normale programmazione, per il periodo indicato, con obiettività, completezza e imparzialità». Sono le decisioni prese da Michele Santoro dopo l'approvazione del regolamento per la par condicio in campagna elettorale per le Regionali dalla commissione di Vigilanza, comunicate in una lettera al direttore generale Mauro Masi, nella quale Santoro torna a denunciare la «gravità» delle norme regolamentari adottate, perché in contrasto con legge e principi costituzionali.
«Naturalmente l'azienda - scrive Santoro a Masi- potrà assumere decisioni diverse da quelle da me prospettate assumendosene tutte le responsabilità». Ma «la legge istitutiva della par condicio prevede una netta distinzione tra programmi di comunicazione politica e programmi di informazione». E «riguardo ai programmi di informazione la legge indica la necessità di adottare criteri specifici per quarantacinque giorni, tenendo conto della data di convocazione dei comizi elettorali».
Mentre «il regolamento della Commissione Parlamentare di Vigilanza, recentemente approvato, diversamente da quanto previsto dalla legge, sovrappone comunicazione politica (le cosiddette tribune) e informazione (i programmi d'approfondimento) con conseguenze molto gravi». Perché ne risulta «in primo luogo intaccato il principio costituzionalmente rilevante della libertà d'espressione e irrimediabilmente ferita l'autonomia dei giornalisti».
- 19/09/2020 In Val d'Aosta la Lega «balla da sola»
- 19/08/2020 Giuseppe Conte in pressing sui 5 Stelle: «In Puglia e Marche maggioranza divisa è occasione sprecata»
- 19/08/2020 Carlo Calenda: «Alleanza PD-M5S è degenerazione totale della politica»
- 05/07/2020 L'appello di Francesco Boccia ai 5 Stelle: «Tagliate i ponti alle spalle e camminate con noi»