Berlusconi: non possiamo perdere in Puglia
Giochi riaperti. Il Premier chiede un passo indietro a Palese e la Poli Bortone: «cerchiamo insieme un nome nuovo»
ROMA - Un terzo nome, un tentativo per cercare di non perdere la 'battaglia pugliese'. Alla fine Silvio Berlusconi ha deciso di prendere in mano la situazione, di riaprire (anche con l'Udc) una partita che sembrava chiusa, anche a costo di 'sconfessare' la linea guidata dal ministro Raffaele Fitto che aveva portato alla candidatura di Rocco Palese.
Una riunione-fiume con i vertici del partito a palazzo Grazioli, poi alla fine un comunicato ufficiale per chiedere un «passo indietro» non solo al candidato che appena domenica il Pdl aveva indicato, ma anche ad Adriana Poli Bortone, la leader di 'Io Sud' che lo stesso premier avrebbe voluto come candidata, ora sostenuta dall'Udc. Una richiesta - si legge nella nota - avanzata «per consentire la comune pronta individuazione di un terzo candidato che permetta di unire tutte le forze alternative alla sinistra estrema di Vendola». Ma se Palese ha già risposto 'obbedisco', l'ex sindaco di Lecce si limita a un 'Ci penserò'. «Ha tempo di decidere fino a domani» fa sapere il coordinatore del Pdl, Ignazio La Russa.
Il presidente del consiglio a riaprire la partita. Il pallino è quindi in mano alla Poli Bortone, ma nel partito del premier non si nasconde una certa diffidenza sulla possibilità che il passo indietro ci sia effettivamente. Tuttavia la rosa di nomi tra cui scegliere il terzo candidato è già pronta. Tra i 'papabili' il deputato Pdl Francesco Divella (che però avrebbe già declinato). Resta in pista il nome del magistrato Stefano Dambruoso, ma anche quelli Nicola De Bartolomeo, presidente regionale di Confindustria e del direttore della 'Gazzetta del Mezzogiorno', Giuseppe De Tomaso. Durante la riunione a palazzo Grazioli, numerosi sono stati i contatti tra lo stato maggiore pidiellino e il segretario Udc, Lorenzo Cesa.
- 19/09/2020 In Val d'Aosta la Lega «balla da sola»
- 19/08/2020 Giuseppe Conte in pressing sui 5 Stelle: «In Puglia e Marche maggioranza divisa è occasione sprecata»
- 19/08/2020 Carlo Calenda: «Alleanza PD-M5S è degenerazione totale della politica»
- 05/07/2020 L'appello di Francesco Boccia ai 5 Stelle: «Tagliate i ponti alle spalle e camminate con noi»