18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
15 giorni per le alleanze

Regionali, Rutelli riunisce il vertice dell'Api

Assemblea a Napoli a fine mese per scelte, la discriminante è il programma

ROMA - Sanità, famiglia, PMI e lavoro, ambiente e patrimonio culturale: sono queste le priorità che Alleanza per l'Italia ha individuato questo pomeriggio in un documento per le regionali approvato dai vertici di Largo di Fontanella Borghese. «Prendere o lasciare», come aveva sintetizzato questa mattina in una intervista al Corriere della Sera Francesco Rutelli; un'offerta, insomma, a partire dalla quale API deciderà la sua eventuale adesione politica alle coalizioni in campo nella sfida per le regionali di marzo prossimo.

Primo impegno la sanità, con una netta separazione tra politica e nomine che dovranno essere fatte «da organismi indipendenti». Poi lavoro e sostegno alla piccola e media impresa, con risparmi a partire dalla riduzione del numero delle province «in base a criteri oggettivi di dimensione, numero degli abitanti e dei comuni». Al terzo posto delle priorità fissate dall'API l'aiuto alle famiglie, «lasciate senza incentivi fiscali, con pochi asili nido e scarsi servizi per gli anziani non autosufficienti». Quarto punto, l'ambiente, con un sì chiaro e tondo ai termovalorizzatori e la richiesta di «attivare subito il retrofitting ecologico dell'edilizia esistente». Quinta e ultima proposta, la valorizzazione del patrimonio culturale come «leva di sviluppo dei territori».

Bipolarismo in crisi - «In occasione delle elezioni regionali - si legge nel documento approvato - noi intendiamo denunciare la crisi di questo bipolarismo, far emergere le contraddizioni insanabili all'interno delle due coalizioni (e degli stessi due maggiori partiti), mettere in evidenza che le alleanze si formano quasi ovunque su aspettative di potere, piuttosto che per risolvere i problemi economici, della società e dei territori italiani».

Le decisioni finali di Alleanza per l'Italia, a quanto si apprende, saranno ufficializzate alla prossima assemblea nazionale che si terrà a Napoli il 29 e 30 gennaio