28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Salute. Nuova influenza

Censis: «Sei italiani su 10 non temono l'influenza A»

Pensano sia «gonfiata» dai media e che il Sistema sanitario nazionale funzioni

ROMA - Gli italiani non hanno paura della nuova influenza: ben il 61,4% degli italiani, infatti, secondo dall`indagine periodica del Monitor Biomedico del Censis realizzata negli ultimi mesi non teme la pandemia.

LAUREATI «CORAGGIOSI O INFORMATI?» - Al di là delle oscillazioni dei picchi di allarme, non sono intimoriti dai rischi della pandemia soprattutto gli uomini (68,1%), i laureati (74,4%), i residenti del Nord-Ovest (66%) e del Nord-Est (74,5%). Ad avere meno paura sono, inoltre, gli abitanti dei centri urbani più piccoli - fino a 10mila abitanti (61,9%) e tra 10mila e 30mila abitanti (64,4%) - e gli italiani più giovani (più del 65%).

IL RUOLO DEI MEDIA - Più del 37% di chi non ha paura della nuova influenza ritiene che, in realtà, i rischi siano gonfiati dai media, mentre oltre il 24% è convinto che le nostre tutele sanitarie siano adeguate per evitare il diffondersi della pandemia.

Particolarmente critici verso l`allarmismo sono gli uomini (42,7%), i soggetti con un titolo di studio più elevato (il 44,4% dei diplomati e il 41,2% dei laureati), gli abitanti del Nord-Ovest (43%) e del Centro (38,9%), i giovani dai 18 ai 29 anni (49,5%), coloro che hanno un livello di reddito alto o medio-alto (42%), le famiglie monogenitoriali (42,9%). Più fiduciosi nelle tutele previste dalla sanità sono i residenti del Nord-Est (41,2%).