Legambiente: “no al ritorno super carceri nelle aree insulari”
«Dal 1996, anno in cui sono state chiuse le carceri su queste isole sono cambiate molte cose e si è lavorato con impegno per aprire questi territori ai cittadini»
«Riaprire le carceri nelle isole non ha alcun senso: sarebbe una follia dal punto di vista ambientale ma anche dal punto di vista economico».
Umberto Mazzantini, del direttivo nazionale di Legambiente e responsabile Isole Minori dell’associazione, non ha dubbi sull’assurdità della proposta inserita nel Ddl sicurezza che vede nella riapertura delle carceri a Pianosa, nel cuore del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano e nell’area protetta dell’Asinara la soluzione per il sovraffollamento delle strutture penali.
«Dal 1996, anno in cui sono state chiuse le carceri su queste isole – continua Mazzantini – sono cambiate molte cose e si è lavorato con impegno per aprire questi territori ai cittadini. Da allora le strutture hanno subito vari cambiamenti e non si prestano più facilmente al compito per il quale erano nate. Rimetterle in forma sarebbe costoso e insensato».
Quali detenuti dovrebbero poi essere destinati alle isole? Quelli colpevoli di reati comuni? E quanto costerebbe portarli qui, sostenerli e rispostarli per ogni esigenza?
Secondo Legambiente poi, non si può prescindere dal lavoro condotto in questi anni per aprire questi territori alla fruizione corretta da parte dei cittadini e dei turisti.
«Mai come in questi casi – ha concluso Mazzantini – i parchi hanno avuto la funzione e il merito di aprire queste aree bellissime e pregiate al pubblico per una corretta fruizione. Rimettere strutture detentive di massima sicurezza in queste zone vuol dire usare malamente i soldi dei contribuenti, ai quali vengono sottratti anche preziosi spazi di conoscenza e bellezza paesaggistica».
- 04/09/2020 Giorgia Meloni contro Alfonso Bonafede: «I boss scarcerati durante il lockdown ancora liberi, dimissioni subito»
- 20/05/2020 Alla fine Renzi «salva» Bonafede e Governo in cambio di «rappresentanza politica» (poltrone)
- 20/05/2020 Sfiducia a Bonafede, Renzi tiene il Ministro sulle spine
- 17/05/2020 Casellati: «Caso Bonafede - Di Matteo? CSM faccia chiarezza»