Berlusconi: «La riforma della giustizia separerà le carriere e gli ordini»
Lo ha affermato il presidente Silvio Berlusconi, intervistato da Brachino per la trasmissione Mattino 5
«La riforma della giustizia penale è pronta e la presenteremo nei prossimo giorni. Per la giustizia penale occorre partire da una separazione completa tra i giudici che giudicano e i magistrati che accusano, i pubblici ministeri. Noi separeremo i due ordini, non soltanto le carriere, ma gli ordini.
I giudici che oggi sono chiamati pm vogliamo chiamarli avvocati dell’accusa, e dovranno avere concorsi diversi dagli altri e lavorare in uffici separati da quelli dei giudici e se dovranno dire qualcosa a un giudice dovranno fare esattamente come fa oggi un avvocato della difesa cioè prenotare un appuntamento, bussare alla porta ed entrare dal giudice, lo dico in modo figurato, con il cappello in mano dandogli del lei in modo tale che il giudice sia davvero terzo e credo che questo sia davvero importante perchè potrà far diventare il nostro processo davvero giusto».
Lo ha affermato il presidente Silvio Berlusconi, intervistato da Brachino per la trasmissione Mattino 5.
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)