«Ci stiamo sforzando in tutti i modi per ridurre i rischi idrogeologici»
Lo sostiene l'Assessore Greco
L’Assessore all’Ambiente Silvio Greco intervenendo sul problema del dissesto idrogeologico ha dichiarato: «Ci stiamo sforzando in tutti i modi per mitigare e ridurre il più possibile i rischi idrogeologici del nostro territorio derivanti anche dall’impatto negativo dovuto ai recenti episodi di maltempo. Esistono infatti - ha aggiunto l’assessore - una trentina di comuni che corrono seriamente il pericolo di frane a scorrimento. Bisogna sottolineare che negli ultimi cinquant’anni il territorio è stato maltrattato con abusivismo e cementificazioni selvagge».
Secondo l’assessore Greco «una iattura per una regione come la nostra che dal punto di vista geologico presenta già di per sé molti rischi legati alla sua conformazione montana e collinare. L’unica via precorribile resta un confronto serrato con le amministrazioni locali, con cui è assolutamente necessario individuare nuove tipologie di interventi, soprattutto attraverso un metodo differente di concertazione tra istituzioni e amministrazioni. Troppi - ha concluso Greco - sono stati finora gli interventi tampone, senza una vera logica strutturale e di prospettiva».