28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Sicurezza stradale

Adoc: bene il progetto “Naso Rosso”

Accolte le richieste su maggiore informazione e prevenzione

E' stato presentato oggi dal Ministro della Gioventù Meloni il progetto «Naso Rosso», teso a rafforzare la prevenzione e l'informazione sugli effetti dell'alcol sulla guida e a sviluppare nuovi modi di intervento, come il soccorso per riportare a casa chi ha ecceduto nel bere. L'Adoc apprezza l'iniziativa e chiede che venga estesa anche nelle scuole guida.

«Apprezziamo l'iniziativa «Naso Rosso» del Ministro Meloni, sono state accolte le richieste dell'Adoc di rafforzare la prevenzione e l'informazione in merito agli effetti dell'alcol sulla guida - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - soprattutto per i giovani, la categoria di guidatori più a rischio di incidenti stradali, è bene che si facciano sforzi significativi per limitare quest'autentica emergenza. Ci auguriamo che la sperimentazione vada a buon fine e che vengano attivate lezioni mediche obbligatorie sugli effetti delle droghe e dell'alcool anche durante i corsi di formazione dei neopatentati nelle scuole guida, non solo nei locali di maggiore frequentazione. E' fondamentale migliorare il grado di consapevolezza dei giovani su questa delicata questione».