28 agosto 2025
Aggiornato 09:30

Sostegno regione a iniziative solidarietà internazionale

Nel corso dell’ultima seduta, la giunta regionale su relazione dell’assessore Isi Coppola ha approvato il sostegno finanziario ad alcune iniziative di solidarietà internazionale. La Regione, infatti – fa rilevare l’assessore – può contribuire alle attività di aiuto umanitario nei confronti delle popolazioni di Paesi europei ed extraeuropei colpite da eventi di particolare gravità, conseguenti a conflitti armati o calamità naturali.

In risposta alle richieste pervenute, è stato concesso un contributo di 10 mila euro al comune di San Martino Buonalbergo (VR) per un intervento di carattere umanitario a favore della popolazione della Repubblica della Georgia, colpita dagli accadimenti bellici della scorsa estate, finalizzato alla fornitura di generi di prima necessità indicati dalla Caritas georgiana. Altri 15 mila euro sono stati assegnati al comune di Belluno per le iniziative messe in atto per assicurare la sopravvivenza alimentare ai nuclei familiari della regione di Karamoja, nel nord dell’Uganda, in cui si è verificata una devastante alluvione cui è seguito un periodo di grande siccità. Partner dell’iniziativa in loco è l’Associazione bellunese «Insieme si può» presente in Uganda da molti anni con propri operatori.

E’ invece di 30 mila euro il contributo regionale attribuito all’Azienda Ospedaliera di Padova per dare continuità all’intervento sanitario di potenziamento della diagnosi e cura dell’infezione da HIV/AIDS presso l’ospedale di Mikumi, in Tanzania. Partner del progetto è l’organizzazione non governativa Medici con l’Africa CUAMM. La Regione interviene anche con un contributo di 18 mila euro al comune di Boschi Sant’Anna (VR) a sostegno della popolazione di Choni, comune della Georgia che versa in precarie condizioni sociali. L’obiettivo è il miglioramento strutturale della locale scuola elementare e media nella frazione di Akhalsheni. Di concerto con l’assessore ai flussi migratori Oscar De Bona, è stato approvato anche un contributo di 10 mila euro al comune di Silea (TV) per un intervento a favore delle popolazioni dello stato brasiliano di Santa Catarina, colpito da un’alluvione lo scorso novembre che ha provocato oltre 120 morti. Quasi la metà della popolazione è di origine italiana, per lo più veneta.