28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Sicurezza stradale

Si attenua l'ondata di maltempo, revocato il divieto di circolazione per i mezzi pesanti

Le prefetture di Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Asti, Alessandria, Cuneo e Pavia hanno, infatti, revocato oggi il divieto di circolazione per questi veicoli, bloccati per oltre 36 ore nelle aree di sosta e negli autoporti

Dopo più di 48 ore di nevicate e condizioni meteorologiche critiche che hanno creato difficoltà di circolazione in gran parte della rete autostradale dell'Italia Nord Occidentale, l'ondata di maltempo si sta progressivamente attenuando.

Il miglioramento meteorologico ha consentito la ripresa regolare del traffico nei tratti autostradali più colpiti dal maltempo ed anche i mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate, i così detti 'bisonti della strada', possono ora transitare. Le prefetture di Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Asti, Alessandria, Cuneo e Pavia hanno, infatti, revocato oggi il divieto di circolazione per questi veicoli, bloccati per oltre 36 ore nelle aree di sosta e negli autoporti.

Secondo i dati forniti dal Centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità presso il Viminale, sono state 2000 le pattuglie della Polizia stradale e 3700 quelle dei Carabinieri impiegate per affrontare l'emergenza maltempo mentre, per ripulire la rete viaria, sono stati utilizzati 2000 mezzi e più di 30.000 tonnellate di sale.

Sul versante del soccorso pubblico, sono state impegnate 4.850 unità dei Vigili del Fuoco e numerosi volontari della Protezione civile.